Tempo per la lettura: < 1 minuto
Bocche di Bonifacio

Con il nome Bocche di Bonifacio (in gallurese Bucchi di Bunifaziu) si indica quel tratto di mare che separa la Sardegna dalla Corsica e presenta un’estensione che va dagli undici chilometri, nella parte più breve, ai venti chilometri, nel punto in cui le acque risultano più ampie e profonde.

Caratterizzate dalla presenza di numerosi scogli e attraversate da forti correnti di maestrale e ponente, che rendono particolarmente complessa la navigazione, le bocche – che prendono il nome dalla cittadina corsa di Bonifacio – sono state nel tempo teatro di storici naufragi e per questo interdette oggi alle imbarcazioni che trasportano sostanze altamente inquinanti.

Nel versante orientale dello stretto si trovano le splendide isole comprese nell’Arcipelago della Maddalena – tra le quali vale la pena segnalare La Presa, La Marmorata e l’isola di Budelli, con la sua splendida spiaggia rosa – e le isole di Lavezzi e Cavallo, appartenenti alla Francia.

Anticamente chiamate Taphros, le Bocche di Bonifacio costituiscono l’habitat di un patrimonio faunistico di straordinaria rilevanza naturalistica e bagnano alcune lingue di terra – come gli angoli di paradiso delimitati da Cala Santa Maria e Cala Corsara di rara e incantevole bellezza.

Compreso tra la Corsica del Sud e la provincia di Sassari, collegate tra loro da un traghetto che parte da Santa Teresa di Gallura, lo stretto di Bonifacio offre a chiunque lo attraversi uno scenario paesaggistico di notevole fascino, amplificato dalle suggestive viste panoramiche che si aprono su di esso dalle scogliere e dalle isole che lo incorniciano.

Google Map, Recensioni e indicazioni

Scogliera di Bonifacio

Potrebbe interessarti

Selvaggio Blu (Baunei)

Il Selvaggio Blu o Sentiero Blu è uno dei percorsi di trekking più famosi e suggestivi d’Europa, che si snoda fra le meravigliose coste...

Portu Cuau (Baunei)

Tra i fiordi del Golfo di Orosei c’è Portu Cuau (cuau in sardo significa “ nascosto ”), un insenatura a forma di serpente che...

Le nostre case vacanza

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 110 mq.

3 Camere

8 Posti Letto

Patio 25 mq.

Giardino 150 mq.

Zanzariere

Area Barbecue

Maxi TV Satellitare 4K

Cassaforte

Doccia Esterna

Parcheggio Privato

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 350 mt.

8 posti letto
3 camere
Giardino

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 80 mq.

2 Camere

6 Posti Letto King Size

Aria Condizionata

Zanzariere

2 TV 55" Satellitare 4K

Cassaforte

Patio 20 mq.

Giardino 100 mq.

Area Barbecue

Parcheggio Privato

Doccia Esterna

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 250 mt.

6 posti letto
2 camere
Giardino

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 90 mq.

3 Camere

8 Posti Letto

Cassaforte

2 TV Satellitare

Cortile

Area Barbecue

Doccia Esterna

Parcheggio Privato

Cisterna Acqua 3.000 lt.

Spiaggia 300 mt.

Animali Ammessi

8 posti letto
3 camere
Cortile

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 65 mq.

2 Camere con Balcone

6 Posti Letto King Size

Aria Condizionata

Zanzariere

2 TV 55" Satellitare 4K

Cassaforte

Terrazza Vista Mare

Terrazza Solarium Vista Mare

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 250 mt.

6 posti letto
2 camere
Terrazza vista mare

La tua casa vacanze in Sardegna


MIGLIOR PREZZO GARANTITO
CONTATTO DIRETTO CON IL PROPRIETARIO

SCOPRI LE NOSTRE CASE VACANZE