Terresoli

La frazione di Terresoli si trova nel comune di Santadi, in Provincia del Sud Sardegna, da cui dista circa tre chilometri. Il territorio della località si presenta pianeggiante, con ampie distese di campi adibiti alla coltivazione di ortaggi e cereali, mentre il centro abitato segue l’andamento della strada statale che attraversa la località.

Terresoli appartiene al basso Sulcis ed è immersa nelle terre del Carignano: la cultura del vino attira migliaia di turisti ogni anno, ma la frazione ha molto da offrire anche in quanto a storia e archeologia. A breve distanza dalla località si trovano infatti l’insediamento fenicio-punico di Pani Loriga, il tempio nuragico Su Benatzu, la Grotta di Benatzu e la tomba dei giganti Barrancu Mannu.

A circa due chilometri invece, vicino le frazioni di Case del Frate e Is Vaccas, si trovano il pozzo sacro Nanni Ecca e il nuraghe San Nicola. Circondata dalle altezze del Monte Tiruccu, Terresoli è anche la meta ideale per dedicarsi al trekking, visitando in particolare le suggestive Grotte di Is Zuddas, nei pressi della frazione Su Benatzu.

Nel centro storico di Terresoli, si trova la chiesa di San Giovanni Bosco, e durante le feste padronali, che qui si tengono nell’arco dell’anno, si possono degustare prodotti locali allietati dai canti e dalle danze di gruppi folkloristici. Nel comune di appartenenza della frazione, Santadi, si trovano alcune miniere dismesse, da visitare per chi subisce il fascino dei luoghi abbandonati.

Si tratta delle miniere di Is Canis, monte Cerbus, monte Flacca e Su Benatzu. Merita visita, inoltre, a Santadi, il Museo Civico Archeologico. La località d’interesse è raggiungibile da Cagliari imboccando la SS195 Sulcitana e proseguendo sulla SP1 per 39 chilometri circa in direzione Santadi.

Google Map, Recensioni e indicazioni

Potrebbe interessarti

Cala del Faro

Cala del Faro è una località balneare che di fronte all’Isola dei Cappuccini, compresa fra il territorio di Porto Cervo e quello di Baia...

Cala Grano

In Costa Smeralda, a due passi da Arzachena e Porto Cervo, in provincia di Sassari, c’è Cala Grano, una bella frazione balneare che affaccia...

Punta Molara

Punta Molara è una località balneare sita nei pressi del Villaggio Porto Molara, appartenente al comune di San Teodoro, distante 18 chilometri da Olbia, in...

Le nostre case vacanza

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 110 mq.

3 Camere

8 Posti Letto

Patio 25 mq.

Giardino 150 mq.

Zanzariere

Area Barbecue

Maxi TV Satellitare 4K

Cassaforte

Doccia Esterna

Parcheggio Privato

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 350 mt.

8 posti letto
3 camere
Giardino

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 80 mq.

2 Camere

6 Posti Letto King Size

Aria Condizionata

Zanzariere

2 TV 55" Satellitare 4K

Cassaforte

Patio 20 mq.

Giardino 100 mq.

Area Barbecue

Parcheggio Privato

Doccia Esterna

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 250 mt.

6 posti letto
2 camere
Giardino

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 90 mq.

3 Camere

8 Posti Letto

Cassaforte

2 TV Satellitare

Cortile

Area Barbecue

Doccia Esterna

Parcheggio Privato

Cisterna Acqua 3.000 lt.

Spiaggia 300 mt.

Animali Ammessi

8 posti letto
3 camere
Cortile

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 65 mq.

2 Camere con Balcone

6 Posti Letto King Size

Aria Condizionata

Zanzariere

2 TV 55" Satellitare 4K

Cassaforte

Terrazza Vista Mare

Terrazza Solarium Vista Mare

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 250 mt.

6 posti letto
2 camere
Terrazza vista mare

La tua casa vacanze in Sardegna


MIGLIOR PREZZO GARANTITO
CONTATTO DIRETTO CON IL PROPRIETARIO

SCOPRI LE NOSTRE CASE VACANZE