Stella di Mare è una località di natura prevalentemente turistica situata nel comune di Quartu Sant’Elena, frazione della Città Metropolitana di Cagliari, conosciuta per la sua spiaggia poco frequentata e caratterizzata dalla presenza di sabbia bianca, rocce e una modesta quantità di ghiaia.
L’omonima spiaggia di Stella di Mare si trova come la frazione di riferimento nel sud-ovest Sardegna, affaccia sul Golfo di Quartu ed è sovrastata dal massiccio della Sella del Diavolo. A ridosso della località si trovano i meravigliosi stagno di Quartu, dove nidificano fenicotteri rosa ed il lago Sibiruzzi, appartenente all’area di Maracalagonis; poco lontano, le frazioni di Margine Rosso, Sant’Andrea, Flumini e Capitana, anticipano i noti paesaggi di Torre delle Stelle e Villasimius, località turistiche situate ad appena 31 chilometri da Casteddu (nome antico della città di Cagliari) sulla costa della regione storica del Sarrabus.
Stella di Mare si caratterizza per la presenza di numerosi residence, case vacanze e servizi, tra cui piccoli market dedicati ai turisti. Per questi motivi e per la sua posizione strategica rispetto ai maggiori luoghi d’interesse del Sud Sardegna, la località è l’ideale per trascorrere una vacanza in relax con gli amici o in famiglia. La graziosa spiaggia di Stella di Mare, è circondata dalla tipica vegetazione della macchia mediterranea e caratterizzata da acque basse e cristalline.
Il tratto di costa denominato Stella di Mare rappresenta la punta estrema del litorale della lunga spiaggia del Poetto: per questo motivo è facilmente raggiungibile da Cagliari, da Quartu Sant’Elena e da Selargius percorrendo la SP17, ed è inoltre ben segnalata lungo tutto il litorale. Stella di Mare si divide tra una gestione libera e la presenza di lidi privati. Essendo immersa in un contesto quasi cittadino, la sua spiaggetta è frequentata perlopiù da residenti del capoluogo sardo e dei centri abitati dell’hinterland cagliaritano.