Sardegna Cultura

Ogni luogo del Mondo ha la sua cultura, che si esprime attraverso l’artigianato, i costumi tradizionali e con la storia di personaggi illustri. In questo senso la Cultura in Sardegna non ha nulla da invidiare ad altre isole, e anzi, rappresenta un universo tutto da scoprire e unico nel suo genere.

A partire dall’artigianato sardo, che si esprime nella lavorazione del sughero e del cuoio, fino alle tradizioni sarde del ricamo e del canto a tenore:

Sardegna Cultura è l’espressione vera di un popolo affezionato al suo territorio, un popolo che non vuole perdere le tradizioni e che per questo, le fa permanere nel tempo. Ne è testimonianza l’incredibile numero di raccolte di costumi tradizionali, che riacquistano vita, indossati, durante le celebrazioni, ma anche la fierezza con la quale i sardi (a ragione) si fanno esponenti della Cultura in Sardegna, ricordando personaggi illustri come Eleonora D’Arborea, e artisti come Grazia Deledda e Francesco Ciusa.

Il modo migliore per avvicinarsi alla Cultura in Sardegna è affidarsi alla guida di My Sardinia. Cos’è l’arte del coltello sardo? Chi era Sebastiano Satta e dove si trova la sua casa natale? Nella categoria Sardegna Cultura scopri le arti, lingue e dialetti, i costumi e i personaggi dell’isola in un click e, utilizzando i link dei luoghi, ottieni informazioni su dove, come e quando avere un’assaggio della Cultura sarda!

Salvatore Cambosu

Salvatore Cambosu nacque a Orotelli, in provincia di Nuoro, il 5 gennaio del 1895 e fu uno scrittore e giornalista italiano, figlio di Gavino...

Ubaldo Badas

Ubaldo Badas nacque a Cagliari nel 1904. Iniziò gli studi in matematica ma presto li interruppe e non proseguì la carriera universitaria, mostrando fin...

Giuseppe Manno

Giuseppe Manno nacque ad Alghero, in provincia di Sassari, il 17 marzo del 1786, da una famiglia della piccola nobiltà cittadina. Dopo le scuole...

Giovanni Siotto Pintor

Giovanni Siotto Pintor nacque a Cagliari il 29 novembre del 1805, da una famiglia di Ozieri. Il padre ricevette dal Re Carlo Felice il...

Francesco Ignazio Mannu

Francesco Ignazio Mannu nacque a Ozieri, in provincia di Sassari, il 18 maggio del 1758, da una famiglia appartenente alla piccola nobiltà cittadina. Frequentò...

Camillo Bellieni

Camillo Bellieni nacque a Sassari il 31 gennaio del 1893 e trascorse la sua infanzia a Thiesi. Trasferitosi nuovamente a Sassari con la famiglia,...

Salvator Ruju

Salvator Ruju nacque a Sassari il 6 maggio del 1878 e fu un poeta, scrittore e giornalista italiano noto, per quanto riguarda le opere...

Giovanni Marghinotti

Giovanni Marghinotti nacque a Cagliari il 7 gennaio del 1798 e fu uno dei maggiori pittori sardi dell’Ottocento. Fin da ragazzo mostrò un grande...

Le nostre case vacanza

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 110 mq.

3 Camere

8 Posti Letto

Patio 25 mq.

Giardino 150 mq.

Zanzariere

Area Barbecue

Maxi TV Satellitare 4K

Cassaforte

Doccia Esterna

Parcheggio Privato

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 350 mt.

8 posti letto
3 camere
Giardino

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 80 mq.

2 Camere

6 Posti Letto King Size

Aria Condizionata

Zanzariere

2 TV 55" Satellitare 4K

Cassaforte

Patio 20 mq.

Giardino 100 mq.

Area Barbecue

Parcheggio Privato

Doccia Esterna

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 250 mt.

6 posti letto
2 camere
Giardino

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 90 mq.

3 Camere

8 Posti Letto

Cassaforte

2 TV Satellitare

Cortile

Area Barbecue

Doccia Esterna

Parcheggio Privato

Cisterna Acqua 3.000 lt.

Spiaggia 300 mt.

Animali Ammessi

8 posti letto
3 camere
Cortile

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 65 mq.

2 Camere con Balcone

6 Posti Letto King Size

Aria Condizionata

Zanzariere

2 TV 55" Satellitare 4K

Cassaforte

Terrazza Vista Mare

Terrazza Solarium Vista Mare

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 250 mt.

6 posti letto
2 camere
Terrazza vista mare