Tinnura

Tinnura è un piccolo paese della Sardegna nord-occidentale popolato da poco meno di trecento abitanti e situato in provincia di Oristano, su un tavolato basaltico immerso nella regione storico-geografica della Planargia.

L’economia del comune di Tinnura è incentrata principalmente sull’allevamento ovino, ma il paese è famoso soprattutto per la produzione del vino Malvasia e per la lavorazione artigianale* dell’asfodelo e del giunco spinoso utilizzati per la realizzazione di cesti intrecciati.

Il centro storico di Tinnura è invece caratterizzato dalla presenza di numerosi murales che narrano le vicende quotidiane e storiche dell’abitato; oltre alle diverse fontane e alle particolari statue (realizzate da artisti di fama come Pinuccio Sciola) che ornano le vie e le caratteristiche piazzette lastricate in basalto, rendendo questo piccolo borgo della Planargia un vero e proprio gioiello d’arte e di architettura moderna.

Tra i luoghi di maggiore interesse è inoltre possibile visitare la chiesa di Sant’Anna, edificata intorno al Seicento e dalla struttura piuttosto modesta; in onore della santa (patrona del paese) viene organizzata ogni anno a luglio una sagra con canti e balli della tradizione sarda.

Il territorio circostante il paese di Tinnura era abitato fin dall’epoca preistorica, come testimoniano alcuni reperti storico-archeologici, di età nuragica e prenuragica, rinvenuti nella zona: dai menhir al complesso nuragico di Tres Bias, passando per la tomba dei giganti Su Crastu Covocadu, una delle più imponenti dell’intera Sardegna.

Google Map, Recensioni e indicazioni

Potrebbe interessarti

Villanova Monteleone

Villanova Monteleone (in sardo logudorese Biddanòa) è un paese in provincia di Sassari, in Sardegna. Si trova nell’entroterra a sud-est di Alghero anche se il...

Viddalba

Viddalba (in gallurese Vidda ‘ecchja) è un paese in provincia di Sassari collocato, più precisamente, nella parte settentrionale della Sardegna e comprende nel suo territorio le...

Valledoria

Valledoria (in gallurese e sassarese Codaruina) è un paese in provincia di Sassari, in Sardegna, nato negli anni Sessanta dall’unione di alcune frazioni (Codaruina, San Pietro,...

Usini

Usini (in sardo logudorese Ùsini) è un paese in provincia di Sassari, in Sardegna, situato nella regione storica del Coros-Logudoro e collocato a circa...

Uri

Uri (in sardo logudorese Uri) è un paese della Sardegna nord-occidentale situato in provincia di Sassari e, più precisamente nell’entroterra a sud-ovest del capoluogo, in direzione di...

Tula

Tula (in sardo logudorese Tula) è un paese in provincia di Sassari, in Sardegna, situato in una zona in cui si intersecano le regioni...

Le nostre case vacanza

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 110 mq.

3 Camere

8 Posti Letto

Patio 25 mq.

Giardino 150 mq.

Zanzariere

Area Barbecue

Maxi TV Satellitare 4K

Cassaforte

Doccia Esterna

Parcheggio Privato

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 350 mt.

8 posti letto
3 camere
Giardino

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 80 mq.

2 Camere

6 Posti Letto King Size

Aria Condizionata

Zanzariere

2 TV 55" Satellitare 4K

Cassaforte

Patio 20 mq.

Giardino 100 mq.

Area Barbecue

Parcheggio Privato

Doccia Esterna

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 250 mt.

6 posti letto
2 camere
Giardino

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 90 mq.

3 Camere

8 Posti Letto

Cassaforte

2 TV Satellitare

Cortile

Area Barbecue

Doccia Esterna

Parcheggio Privato

Cisterna Acqua 3.000 lt.

Spiaggia 300 mt.

Animali Ammessi

8 posti letto
3 camere
Cortile

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 65 mq.

2 Camere con Balcone

6 Posti Letto King Size

Aria Condizionata

Zanzariere

2 TV 55" Satellitare 4K

Cassaforte

Terrazza Vista Mare

Terrazza Solarium Vista Mare

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 250 mt.

6 posti letto
2 camere
Terrazza vista mare