Orotelli

Orotelli (in sardo logudorese Oroteddi) è un comune della Sardegna centro-settentrionale situato in provincia di Nuoro e facente parte della regione storico-geografica della Barbagia. Il suo territorio si sviluppa lungo un altopiano, a oltre cinquecento metri sopra il livello del mare, e numerose fonti archeologiche rinvenute nell’area dimostrano che era abitato fin dall’epoca nuragica.

Popolato da poco più di duemila abitanti, il centro storico di Orotelli conserva ancora oggi diversi monumenti di notevole interesse architettonico e risalenti a differenti epoche storiche. Tra le architetture religiose di considerevole pregio vale la pena menzionare, su tutte, la chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista (patrono del paese, celebrato il 29 agosto) edificata nel Dodicesimo secolo e di foggia romanica.

Fuori dal centro abitato di Orotelli si possono invece trovare numerose chiese campestri, attorno a ognuna delle quali un tempo si sviluppava un rione, e diversi siti archeologici comprendenti una serie di dolmen, alcune tombe dei giganti e un discreto numero di nuraghi.

Il comune di Orotelli, considerato uno dei borghi più belli d’Italia, è inoltre famoso per il suo Carnevale, della durata di tre giorni, in cui è possibile ammirare anche l’abito tradizionale del paese: uomini mascherati con un costume detto Thurpos sfilano fra le vie del piccolo centro barbaricino agitando campanacci e mimando scene della vita contadina (la ferratura del bue o la semina).

Google Map, Recensioni e indicazioni

Potrebbe interessarti

Villanova Monteleone

Villanova Monteleone (in sardo logudorese Biddanòa) è un paese in provincia di Sassari, in Sardegna. Si trova nell’entroterra a sud-est di Alghero anche se il...

Viddalba

Viddalba (in gallurese Vidda ‘ecchja) è un paese in provincia di Sassari collocato, più precisamente, nella parte settentrionale della Sardegna e comprende nel suo territorio le...

Valledoria

Valledoria (in gallurese e sassarese Codaruina) è un paese in provincia di Sassari, in Sardegna, nato negli anni Sessanta dall’unione di alcune frazioni (Codaruina, San Pietro,...

Usini

Usini (in sardo logudorese Ùsini) è un paese in provincia di Sassari, in Sardegna, situato nella regione storica del Coros-Logudoro e collocato a circa...

Uri

Uri (in sardo logudorese Uri) è un paese della Sardegna nord-occidentale situato in provincia di Sassari e, più precisamente nell’entroterra a sud-ovest del capoluogo, in direzione di...

Tula

Tula (in sardo logudorese Tula) è un paese in provincia di Sassari, in Sardegna, situato in una zona in cui si intersecano le regioni...

Le nostre case vacanza

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 110 mq.

3 Camere

8 Posti Letto

Patio 25 mq.

Giardino 150 mq.

Zanzariere

Area Barbecue

Maxi TV Satellitare 4K

Cassaforte

Doccia Esterna

Parcheggio Privato

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 350 mt.

8 posti letto
3 camere
Giardino

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 80 mq.

2 Camere

6 Posti Letto King Size

Aria Condizionata

Zanzariere

2 TV 55" Satellitare 4K

Cassaforte

Patio 20 mq.

Giardino 100 mq.

Area Barbecue

Parcheggio Privato

Doccia Esterna

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 250 mt.

6 posti letto
2 camere
Giardino

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 90 mq.

3 Camere

8 Posti Letto

Cassaforte

2 TV Satellitare

Cortile

Area Barbecue

Doccia Esterna

Parcheggio Privato

Cisterna Acqua 3.000 lt.

Spiaggia 300 mt.

Animali Ammessi

8 posti letto
3 camere
Cortile

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 65 mq.

2 Camere con Balcone

6 Posti Letto King Size

Aria Condizionata

Zanzariere

2 TV 55" Satellitare 4K

Cassaforte

Terrazza Vista Mare

Terrazza Solarium Vista Mare

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 250 mt.

6 posti letto
2 camere
Terrazza vista mare

La tua casa vacanze in Sardegna


MIGLIOR PREZZO GARANTITO
CONTATTO DIRETTO CON IL PROPRIETARIO

SCOPRI LE NOSTRE CASE VACANZE

Questo si chiuderà in 0 secondi