Monserrato
Leaflet | © OpenStreetMap contributors, © Esri

Monserrato (in sardo campidanese Pauli) è un comune della Sardegna facente parte della Città Metropolitana di Cagliari a soli dodici chilometri dal capoluogo. Il paese ha avuto negli ultimi anni un particolare sviluppo edilizio che ha portato alla creazione di nuovi moderni quartieri periferici, ma questo non ha comportato modifiche all’affascinante centro storico, noto per le strette stradine su cui si affacciano tipiche case campidanesi, costruite in tufo e “ ladini ” (mattoni crudi di fango e paglia), caratterizzate dalle bellissime “ lolle ” (ampi loggiati ornati di fiori e piante) e dagli imponenti portali in legno finemente decorati.

Il nome sardo Pauli, che significa palude, è anche l’antico nome “ ufficiale ” del paese, che dal 1888, con Regio decreto e per volere del Consiglio comunale, prese l’attuale nome di Monserrato, in omaggio alla Madonna di Montserrat (nei pressi di Barcellona).

Nonostante l’economia del comune di Monserrato negli ultimi decenni sia stata caratterizzata da una forte evoluzione modernizzatrice, rivestono ancora una grandissima importanza le attività tradizionali, come l’artigianato e soprattutto la viticoltura, tant’è che a Monserrato si segnala la presenza della più antica Cantina Sociale della Sardegna, dove viene lavorata l’uva al fine di ottenerne vini pregiati come il Nuragus, il Moscato e altri.

La fondazione del primo nucleo di Monserrato risale al periodo romano, ma di quell’epoca non sono rimaste particolari tracce storiche. I monumenti presenti in paese, come la Chiesa della Beata Vergine e soprattutto quella di Sant’Ambrogio, risalgono infatti ad un passato più recente. Ricostruito in anni recenti anche il costume tradizionale locale che viene messo in mostra nel corso degli eventi, religiosi e civili, dell’isola. All’interno dell’area depositi ARST si consiglia infine una visita al Museo delle Ferrovie della Sardegna.

Google Map, Recensioni e indicazioni

Potrebbe interessarti

Villanova Monteleone

Villanova Monteleone (in sardo logudorese Biddanòa) è un paese in provincia di Sassari, in Sardegna. Si trova nell’entroterra a sud-est di Alghero anche se il...

Viddalba

Viddalba (in gallurese Vidda ‘ecchja) è un paese in provincia di Sassari collocato, più precisamente, nella parte settentrionale della Sardegna e comprende nel suo territorio le...

Valledoria

Valledoria (in gallurese e sassarese Codaruina) è un paese in provincia di Sassari, in Sardegna, nato negli anni Sessanta dall’unione di alcune frazioni (Codaruina, San Pietro,...

Le nostre case vacanza

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 110 mq.

3 Camere

8 Posti Letto

Patio 25 mq.

Giardino 150 mq.

Zanzariere

Area Barbecue

Maxi TV Satellitare 4K

Cassaforte

Doccia Esterna

Parcheggio Privato

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 350 mt.

8 posti letto
3 camere
Giardino

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 80 mq.

2 Camere

6 Posti Letto King Size

Aria Condizionata

Zanzariere

2 TV 55" Satellitare 4K

Cassaforte

Patio 20 mq.

Giardino 100 mq.

Area Barbecue

Parcheggio Privato

Doccia Esterna

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 250 mt.

6 posti letto
2 camere
Giardino

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 90 mq.

3 Camere

8 Posti Letto

Cassaforte

2 TV Satellitare

Cortile

Area Barbecue

Doccia Esterna

Parcheggio Privato

Cisterna Acqua 3.000 lt.

Spiaggia 300 mt.

Animali Ammessi

8 posti letto
3 camere
Cortile

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 65 mq.

2 Camere con Balcone

6 Posti Letto King Size

Aria Condizionata

Zanzariere

2 TV 55" Satellitare 4K

Cassaforte

Terrazza Vista Mare

Terrazza Solarium Vista Mare

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 250 mt.

6 posti letto
2 camere
Terrazza vista mare

La tua casa vacanze in Sardegna


MIGLIOR PREZZO GARANTITO
CONTATTO DIRETTO CON IL PROPRIETARIO

SCOPRI LE NOSTRE CASE VACANZE