Monastir

Situato al principio della pianura del Campidano, a 20 chilometri a nord di Cagliari, ma sotto la cui giurisdizione provinciale del Sud Sardegna è situato, il comune di Monastir (in sardo campidanese Muristènis) conta quasi cinquemila abitanti.

La zona di Monastir è stata abitata sin da cinquemila anni fa, con insediamenti umani neolitici risalenti almeno al 3000 a. C., di cui restano ancora oggi numerose tracce e testimonianze, anche se l’abitato attuale è stato fondato in periodo medievale.

Il toponimo deriva dal Catalano Monestir, che significa Monastero, mentre la denominazione locale Maristeni probabilmente è il risultato dell’incrocio tra Monisterium e il greco-bizantino Monastere.

È quindi indiscusso che il toponimo faccia riferimento ad un monastero, anche se gli studiosi sono divisi su quale sia in verità il monastero in questione: a Monastir è diffusa la convinzione che si tratti di un antico monastero dei camaldolesi un tempo presente nel territorio circostante, ma di recente molti storici hanno sostenuto l’infondatezza di questa teoria “ popolare ” (il monastero camaldolese sarebbe posteriore alle prime attestazioni del toponimo) proponendo altre ipotesi per spiegare l’etimologia del toponimo.

Al di fuori del centro abitato del comune di Monastir, sulla collina di origine vulcanica che dà il nome al complesso, è possibile visitare l’area archeologica di Monte Zara.

Google Map, Recensioni e indicazioni

Potrebbe interessarti

Villanova Monteleone

Villanova Monteleone (in sardo logudorese Biddanòa) è un paese in provincia di Sassari, in Sardegna. Si trova nell’entroterra a sud-est di Alghero anche se il...

Viddalba

Viddalba (in gallurese Vidda ‘ecchja) è un paese in provincia di Sassari collocato, più precisamente, nella parte settentrionale della Sardegna e comprende nel suo territorio le...

Valledoria

Valledoria (in gallurese e sassarese Codaruina) è un paese in provincia di Sassari, in Sardegna, nato negli anni Sessanta dall’unione di alcune frazioni (Codaruina, San Pietro,...

Usini

Usini (in sardo logudorese Ùsini) è un paese in provincia di Sassari, in Sardegna, situato nella regione storica del Coros-Logudoro e collocato a circa...

Uri

Uri (in sardo logudorese Uri) è un paese della Sardegna nord-occidentale situato in provincia di Sassari e, più precisamente nell’entroterra a sud-ovest del capoluogo, in direzione di...

Tula

Tula (in sardo logudorese Tula) è un paese in provincia di Sassari, in Sardegna, situato in una zona in cui si intersecano le regioni...

Le nostre case vacanza

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 110 mq.

3 Camere

8 Posti Letto

Patio 25 mq.

Giardino 150 mq.

Zanzariere

Area Barbecue

Maxi TV Satellitare 4K

Cassaforte

Doccia Esterna

Parcheggio Privato

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 350 mt.

8 posti letto
3 camere
Giardino

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 80 mq.

2 Camere

6 Posti Letto King Size

Aria Condizionata

Zanzariere

2 TV 55" Satellitare 4K

Cassaforte

Patio 20 mq.

Giardino 100 mq.

Area Barbecue

Parcheggio Privato

Doccia Esterna

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 250 mt.

6 posti letto
2 camere
Giardino

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 90 mq.

3 Camere

8 Posti Letto

Cassaforte

2 TV Satellitare

Cortile

Area Barbecue

Doccia Esterna

Parcheggio Privato

Cisterna Acqua 3.000 lt.

Spiaggia 300 mt.

Animali Ammessi

8 posti letto
3 camere
Cortile

Caratteristiche
principali

Guarda i dettagli

Ingresso Indipendente

Appartamento 65 mq.

2 Camere con Balcone

6 Posti Letto King Size

Aria Condizionata

Zanzariere

2 TV 55" Satellitare 4K

Cassaforte

Terrazza Vista Mare

Terrazza Solarium Vista Mare

Cisterna Acqua 10.000 lt.

Spiaggia 250 mt.

6 posti letto
2 camere
Terrazza vista mare