Maladroxia è una località turistica marittima situata ad 8 chilometri dal comune di Sant’Antioco, in Provincia del Sud Sardegna, nella zona sud-occidentale. Attorno alla splendida ed omonima spiaggia, la spiaggia di Maladroxia appunto, è sorto un villaggio di residence, case vacanze ed hotel che consente ai turisti di usufruire di diversi e numerosi servizi.
Maladroxia offre infatti punti di ristoro, ristoranti, negozi, bar, pizzerie e due chioschi, uno dei quali è immerso nella natura incontaminata della baia; inoltre, il grande parcheggio di recente costruzione, agevola le soste presso il fornitissimo minimarket. La località sorge a Sud dell’esteso litorale di Is Pruinis ed è raggiungibile dal comune di San Giovanni Suergiu (distante 52 chilometri da Cagliari) attraversando il Ponte Romano.
È possibile raggiungere la spiaggia e la località di Maladroxia anche dal centro di Sant’Antioco grazie al servizio autobus messo a disposizione dalle autorità locali. L’area fa parte di una piccola baia esposta a sud-est, sulle cui spiagge si affacciano i monti sud-orientali della Sardegna (Monte S’Impeddau e Monte Lapanu), la zona di Porto Pino e Sant’Anna Arresi. Una fitta macchia mediterranea accompagna il letto di un piccolo corso d’acqua, che durante l’inverno giunge fino al mare. La spiaggia di Maladroxia, di medie dimensioni, affaccia sul Golfo di Palmas e guarda in direzione Capo Teulada.
La baia è caratterizzata dalla presenza di sabbia bianco-grigio chiara, molto sottile e ricca di ciottoli ed è conosciuta come una tra le più belle, assieme alla spiaggia di Coaquaddus, di Portu de su Trigu ed alla spiaggia Grande (appartenente quest’ultima al comune di Calasetta), dell’intera isola di Sant’Antioco, il mare, poco profondo, porta sulla battigia una limitata presenza di posidonie. Fa da cornice all’intera località, situato sulla collina retrostante, il nuraghe di pietra calcarea “ S’Ega de Marteddu ” e il Monte Perdas De Fogu, che sovrasta dall’alto la costa.
Google Map, Recensioni e indicazioni

